
Da uva Falanghina e Chardonnay vendemmiata appena matura a mano in maniera selettiva.
SPUMA: bianca e persistente.
PERLAGE: Finissimo e persistente.
COLORE: Giallo paglierino brillante.
PROFUMO: Intenso, fresco e penetrante di particolare finezza.
GUSTO: Secco, senza asperità, pulito, elegante ed armonico.
COD: ABR
GRADAZIONE
12,5°
ZONA DI PRODUZIONE
Uve provenienti dai vigneti collinari della Campania e del Lazio.
VARIETÀ DI UVE
Da uva Falanghina e Chardonnay vendemmiata appena matura a mano in maniera selettiva.
TECNICA DI VINIFICAZIONE
Vinificazione in bianco, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata di mosto limpido, con l’addizione di lieviti selezionati. Il vino ottenuto viene filtrato per evitare fermentazioni secondarie.
PRESA DI SPUMA
Normalmente inizia nei mesi di febbraio-marzo successivi alla vendemmia, e si conclude a ottobre-novembre. Durante questo periodo di permanenza “sur lit” in seguito ad autolisi degli stessi lieviti, lo spumante acquista un profumo ed un gusto molto caratteristico. La permanenza in bottiglia prima della vendita è di circa tre mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
SPUMA: bianca e persistente.
PERLAGE: Finissimo e persistente.
COLORE: Giallo paglierino brillante.
PROFUMO: Intenso, fresco e penetrante di particolare finezza.
GUSTO: Secco, senza asperità, pulito, elegante ed armonico.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE
Al fine di cogliere lo spumante nel momento migliore della sua vita, si consiglia di berlo entro un anno dall’acquisto. Temperatura di servizio, 6-8° C.
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI
Ottimo come aperitivo e calice di benvenuto, accompagna con raffinatezza il pesce, gli antipasti magri e le carni delicate.
Add Comment