GRADAZIONE
11,5°
VARIETÀ DI UVE
Da uva Falanghina e Chardonnay vendemmiata appena maturata a mano in maniera selettiva.
TECNICA DI VINIFICAZIONE
Vinificazione in bianco, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata di mosto limpido con l’addizione di lieviti selezionati. Il vino ottenuto viene filtrato per evitare fermentazioni secondarie.
PRESA DI SPUMA
La rifermentazione, avviene in modo assolutamente naturale, inizia a gennaio e si conclude a marzo.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
SPUMA: Evanescente.
PERLAGE: Fine e persistente.
COLORE: Giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli leggeri.
PROFUMO: Floreale e fruttato di mela appena matura.
GUSTO: Sapido, brioso, rotondo, si avverte la stessa nota di frutta fresca rilevata all’olfatto, equilibrato.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE
Il consumo si consiglia entro l’anno successivo a quello della vendemmia ma è ideale nella primavera e l’estate, stagioni in cui la sua freschezza e finezza si rilevano appieno. Temperatura di servizio 8°-10° C.
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI
Ottimo come aperitivo, con antipasti di pesce crudo, prosciutto, con primi piatti delicati e leggeri, caratteristici della bella stagione.