
storia
DAL 1929 UNA STORIA DI FAMIGLIA E PASSIONE
La storia nasce nel 1929 nel comune di Genzano di Roma, dove il suo fondatore Alfredo Silvestri diede vita alla vinificazione e imbottigliamento dei vini dei Castelli Romani. La passione, così come l'esperienza e la professionalità, si sono tramandate di padre in figlio e oggi le cantine Silvestri sono guidate dal figlio Dante, sua moglie Beatrice e il nipote Alfredo. La nuova e moderna struttura, nel comune di Lanuvio, è situata sulle soleggiate colline dei Castelli Romani dalle cui pendici risale la brezza marina che mitiga il caldo estivo, diventando così il segreto naturale delle miscele sapide e corpose dei nostri vini.

Spumantisti dal 1929
Cantine Silvestri, tra tradizione e innovazione

Grazie a questo contributo, Cantine Silvestri ha potuto avviare un progetto di internazionalizzazione che vedrà l’Azienda crescere nei prossimi anni permettendo di far conoscere il proprio marchio ed i propri prodotti rafforzando la presenza anche al di fuori dei confini italiani.
In particolare, l’attività è stata focalizzata sugli Stati Uniti ed ha permesso di entrare in contatto con distributori ed importatori degli Stati del Texas, della Louisiana e della Florida in occasione del Taste of Italy, principale manifestazione per la valorizzazione dei prodotti enogastronomici organizzata a Houston dalla Camera di Commercio Italiana in Texas. Questa iniziativa ha rappresentato sicuramente per l’Azienda un’occasione di apertura verso i mercati esteri. Al Taste of Italy, sono state organizzate cene di degustazione durante le quali chefs, buyers e operatori americani hanno potuto accompagnare le pietanze con i vini delle nostre cantine.
